ELEVATA RESISTENZA SISMICA

- La struttura, interamente in calcestruzzo armato, conferisce all’edificio la capacità di far fronte a terremoti di intensità molto elevata senza perdite di resistenza e di funzionalità. E’ noto, infatti, che la normativa antisismica in vigore richiede, agli edifici destinati a civile abitazione, la capacità di salvaguardare la vita umana delle persone che li abitano, anche a fronte di un danno significativo dell’edificio. Cioè l’edificio può rompersi, ma non deve crollare.
- Viceversa, per edifici importanti per funzioni o affollamento (ospedali, scuole ecc. ecc.) la normativa richiede anche la capacità di mantenere inalterata la loro funzionalità. Cioè l’edificio non deve neppure rompersi.
- Questa tipologia di strutture monolitiche in c.a., che viene applicata agli edifici destinati a civile abitazione, si presta molto bene a garantire non solo la salvaguardia della vita umana, ma anche la capacità di mantenere invariata la funzionalità dell’edificio anche dopo eventi sismici di elevata intensità.