Elevata durabilità della struttura

Il sistema costruttivo UNICA è stato sviluppato anche per il contenimento dei costi di manutenzione futuri, dell’edificio.

L’omogeneità della struttura e il contenimento delle differenze di temperature, alle quali l’edificio vivrà in esercizio, contengono al minimo i rischi di microfessurazioni tra strutture di diversa natura. Quelle in genere manifeste tra calcestruzzo e laterizio.

Gli incastri a coda di rondine, di cui sono dotati i pannelli isolanti per le pareti esterne, garantiscono un ancoraggio omogeneo e superiore a quello garantito da normali isolamenti a cappotto ancorati con colla e tasselli.

La capacità di proteggere nel tempo l’edificio, esercitata dallo strato rasante esterno di facciata, è funzione anche del proprio spessore. La rasatura armata sulla superficie esterna delle facciate, nel sistema costruttivo UNICA, ha uno spessore maggiorato, rispetto a quello in genere applicato ai normali isolamenti a cappotto. Prima della rasatura armata, viene realizzato uno strato di fondo di spessore consistente. Anche oltre 1 cm di spessore.

Gli interventi di manutenzione sui tetti, sono in genere costosi e pericolosi. Il manto di copertura in tegole di cemento, ancorato a specifici listelli fissati a secco, contenuto nel sistema costruttivo UNICA, eliminano il rischio danneggiamenti da gelo e lo scivolamento di parte del manto di copertura verso il basso.

Il marciapiede è una struttura sottoposta a cicli di condizioni estreme, che mettono a dura prova l’efficacia della tipologia adotatta. Elevate temperature estive, gelo invernale, piogge. Il sistema costruttivo UNICA contiene lastre in pietra naturale da 2 cm di spessore, impiegate sia per il pavimento che per lo zoccolo contro l’edificio. Il particolare, è progettato nei minimi dettagli.

durabilità 1

dirabilità 2

durabilità 3

image022

durabilità 5